A un anno dalla firma del progetto That’s Apulia come Vincitore PIN Regione Puglia, raccontiamo come un’idea di valore è diventata realtà.
Il 28 settembre scorso presso la Vecchia Stazione di Adelfia abbiamo presentato il progetto That’s Apulia. Un luogo non a caso, Adelfia, dove tutto ha avuto inizio dal cuore e dalla mente di giovani adelfiesi orgogliosi della propria regione.
Abbiamo voluto ripercorrere brevemente le tappe che hanno portato un’idea semplice, ma per certi aspetti ambiziosa, a diventare impresa. E lo abbiamo fatto nella maniera più informale, generando l’incontro con le persone che hanno creduto nelle nostre capacità.
Oggi That’s Apulia è una bottega online di prodotti enogastronomici pugliesi, che ancora conservano un autentico legame con il territorio e la tradizione. Ed è un network di produttori di eccellenza, custodi di sapori antichi e moderni artigiani del gusto.
Per saperne di più, leggi anche I nostri prodotti enogastronomici: pugliesi e di qualità.
L’evento è stato ospitato dall’Associazione APS Tipica Adelfia #fermataKm11 di Adelfia, che crede come noi nella possibilità di rendere la Puglia una regione in cui restare e creare nuove opportunità di crescita.
Al nostro fianco i produttori
“L’idea era dare valore al nostro territorio. È nato tutto da lì.” Inizia così il racconto di Mauro Mastropierro, co-fondatore e responsabile di progetto, intervenuto come narratore di una storia di imprenditorialità e, soprattutto, di volontà. Quella di creare e condividere valore e di scommettere sulla competitività di una regione che ha tanto da offrire.
A dare spessore all’evento è stata la presenza di alcuni dei produttori partner di That’s Apulia, insieme ai loro prodotti e alla passione che si cela dietro.
La pasta artigianale, lavorata ancora secondo metodo tradizionale, de Il Mastro Pastaio di Domenico Bellizzi. L’olio di oliva delle terre di Puglia di Olio Puglia Monteleone di Alex Monteleone. I prodotti da forno tipici della tradizione pugliese e realizzati con la qualità delle farine di grani antichi del Panificio Adriatico di Giuseppe Concordia.
E ancora, l’arte che incontra il gusto per un nuovo modo di assaporare la Puglia di Pugliaddosso di Vittoria Olive. L’innovazione che incontra la tradizione in un prodotto madeinpuglia a base di canapa di The Pot Spot di Luigi e Vito Macchia. La tradizione del vino buono e naturale di Vini Petracavallo di Vito d’Onghia.
Sono i piccoli produttori locali, autori di produzioni artigianali di altissima qualità, a rappresentare l’anima del nostro progetto.
La serata si è conclusa con un gustoso momento di degustazione degli autentici sapori di Puglia, grazie alla partecipazione dell’Associazione Culturale il Melograno di Adelfia, che per l’occasione ha preparato un piatto della tradizione pugliese.
L’ingrediente principale? Di sicuro la presenza di persone che hanno voluto conoscerci, supportarci e festeggiare con noi questo primo traguardo.
Commenti recenti