All’evento Genesis Start Up Puglia di Trani tanti progetti innovativi si incontrano per conoscersi, raccontarsi e fare rete.
Prendi una calda domenica di luglio in Puglia, l’azzurro del mare di Trani, tante idee a confronto e nuovi progetti in sviluppo.
Parliamo dell’evento Genesis Start Up Puglia, fortemente voluto e organizzato dai fondatori di Co-labory, Fiabiola Porcelli e Savino Ricchiuto, e a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare con il progetto That’s Apulia.
Co-labory è uno spazio di lavoro basato sulla collaborazione e sulla condivisione di ambienti, servizi, attrezzature e soprattutto di valori comuni ispirati alla sharing economy. È un luogo pensato per favorire l’unione di più competenze e lo scambio tra diverse professionalità.
E sono questi i principi che hanno animato Genesis Start Up.
L’evento si è svolto il 29 luglio, con l’intervento di ARTI Puglia, come momento di condivisione tra i PIN, progetti innovativi pugliesi, che da semplici idee sulla carta sono diventati realtà.
Tra spazi espositivi dedicati e speech di presentazione dei progetti, Genesis Start Up è stata una grande occasione di incontro e confronto con altre nuove realtà presenti sul nostro territorio. Tutte con una chiara mission di costruzione di valore e di promozione di eccellenze pugliesi.
Per ogni progetto una chiara mission e forti valori
Diverse sono le idee e i gruppi di lavoro con cui abbiamo scoperto affinità e punti di incontro, nonché possibilità di future collaborazioni.
Progetto E.D.e.N.
Ci auguriamo di avere presto nel nostro network il progetto, oltre che il prodotto, di E.D.e.N (Laboratorio di Emancipazione dei Disabili e dei Normodotati) e del loro laboratorio di pasta artigianale realizzato a Troia, in provincia di Foggia, e gestito da disabili e normodotati. Il progetto E.D.e.N. in questo modo risponde all’esigenza di inclusione lavorativa sia di giovani disabili che di soggetti svantaggiati.
Progetto Mest
L’ amore per il tempo e la tradizione, invece, ci accomuna a Mest, un e-commerce di prodotti artigianali Made in Puglia. Un progetto di elegante ispirazione, alla scoperta di eccellenze artigiane pugliesi e prodotti di design di alto valore estetico ed evocativo di un territorio. Per una bellezza che diventa cultura e nutrimento per l’anima.
Progetto Puglia Taste & Culture
Con gli amici di Puglia Taste & Culture, la prima realtà di servizi turistici per l’incoming nella provincia di Barletta-Andria-Trani (Bat), parliamo della nostra stessa Puglia, quella da vivere e da gustare. E tante sono le possibili sinergie da sviluppare. Specializzata in turismo esperienziale, Puglia Taste & Culture offre visite guidate che solleticano i 5 sensi tra enogastronomia, tradizioni, artigianato e cultura.
Progetto Alla Giornata
Orgogliosi, inoltre, di aver conosciuto Nicola Campese in rappresentanza dell’associazione Alla Giornata, impresa sociale del Sud Italia, esattamente della Capitanata, dove si mostra sempre più radicato il fenomeno del caporalato. La mission di questa realtà è facilitare l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, col fine ultimo di generare filiere agricole etiche e di alta qualità.
Progetto Officina Maremosso
Officina Maremosso ci porta nella città di Taranto, alla riscoperta delle tecniche di lavorazione della tradizione marinara e del profondo rapporto tra la Puglia e il mare. Si tratta della prima esperienza sperimentale sul territorio tarantino, mirata all’allestimento di un laboratorio sociale per l’apprendimento del mare, attraverso il recupero di barche a vela in legno.
Progetto Pin Bike
L’innovazione per eccellenza pedala su due ruote e prende il nome di Pin Bike. Dalla passione di due ciclisti urbani nasce un kit che trasforma la tua bici in una smart bike e ti premia per quanto la usi. Pin Bike offre così ad istituti scolastici, piccole e grandi imprese e soprattutto ad amministrazioni comunali, uno strumento pratico, personalizzabile ed infallibile per il monitoraggio della mobilità urbana in bicicletta e il rilascio di buoni mobilità. Un sistema incentivante per una buona pratica di salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Progetto GEP
Per un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, saliamo sul camper di GEP. Un’officina itinerante, attrezzata con macchinari a controllo numerico, che porta nelle scuole laboratori esperienziali di fabbricazione e artigianato digitale. Un modo per stimolare le giovani menti e portarle a nuove forme di apprendimento attraverso il fare di una volta e la tecnologia di un futuro sempre più prossimo.
Genesis Start Up, la voglia di fare rete
Questi sono solo alcuni dei progetti che hanno preso parte all’evento. Tante altre idee progettuali hanno preso forma e offrono al nostro territorio innovazione, competenza e nuovi modelli di lavoro sempre più indirizzati verso il “fare rete”. Genesis Start Up ha rappresentato questo: una valida opportunità per creare i primi intrecci e cominciare a pensare a progetti comuni.
Commenti recenti