il Regolamento Privacy (UE) 679/2016 “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” (di seguito “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR e dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 ed in relazione ai dati personali dei quali la M&M Solution Srls entrerà in possesso, si forniscono le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la M&M Solution Srls con sede in Adelfia, via Martiri di Nassyriya 7, P.IVA 08058490726 contattabile – anche ai fini dell’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 10) – all’indirizzo e-mail: info@thatsapulia.it e tel. +39 345 398 6145 .
Dati trattati e finalità del trattamento
Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, che sono, per esempio, dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di identificazione, un identificativo online).
Con il suo consenso, il Titolare potrà trattare i suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di propri prodotti e servizi, incluso il marketing diretto condotto utilizzando i risultati dell’attività di analisi, nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, social network, app,) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato anche per l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti che eventualmente stipulerà con il Titolare.
Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Base giuridica del trattamento
Ai sensi dell’art. 6 del GDPR, i trattamenti dei dati personali di cui sopra si fondano sul Suo consenso.
Modalità del trattamento dei dati – periodo di conservazione dei dati
a) Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’art. 32 del GDPR.
b) Il trattamento è svolto dal titolare del trattamento, dai responsabili del trattamento e dagli incaricati al trattamento.
c) Il titolare del trattamento e il responsabile mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
d) Il trattamento diretto dei dati di cui al punto 2) sarà effettuato per il tempo necessario a compiere le finalità per cui è stato raccolto e comunque sino al momento in cui l’interessato revocherà il consenso o chiederà la cancellazione dei propri dati.
Natura del conferimento dei dati
La natura del conferimento dei dati è facoltativa.
Rifiuto di conferimento dei dati
Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 2). L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali, comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 2.
Comunicazione dei dati
I dati personali possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 2) a collaboratori esterni, a consulenti, partner commerciali, o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge, ed, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate al punto 2).
Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali non sono oggetto di trasferimento all’estero.
Diritti dell’interessato
Gli artt. dal 15 al 27 del GDPR conferiscono all’interessato l’esercizio di specifici diritti che potrà esercitare nei confronti del Titolare del trattamento.
In particolare, in relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa, in qualità di interessato, Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i seguenti diritti:
• diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali, compresa una copia degli stessi.
• diritto di rettifica: diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
• diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
d) i dati sono stati trattati illecitamente,
e) i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
• diritto di opposizione: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità diverse da quelle per cui ha acconsentito al trattamento;
• proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Inoltre, il GDPR Le attribuisce il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e con la stessa facilità con cui è stato accordato.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.